Costruisci il Tuo Weekend di Lezioni
Sperimenta, scopri, allenati, divertiti!
Lezioni tematiche, pacchetti esperienza per avventurarti in un nuovo stile, Talk culturali e musicalità: COMPONI il tuo pacchetto di ore scegliendo tra le proposte di ogni disciplina.
Le lezioni proposte si differenziano per essere adatte ad ogni livello oppure per essere più specifiche a seconda delle capacità richieste.
Non saranno previste audizioni, ma confidiamo nella tua autovalutazione : )
All’Elba fai quello che non faresti mai!
12h
Questo è il tuo pack se, anche di fronte al mare, vuoi dedicare tutte le tue energie al ballo
9h
Questo è il tuo pack se sei sdraiato a prendere il sole, parte un brano swing e molli tutto per andare a ballare
6h
Bello il ballo eh ma.. vuoi mettere anche avere tempo libero da dedicare a sole e abbronzante?
4h
Questo è il pack per tutti coloro che puntano all’Essenziale, allo stretto indispensabile per arrivare comunque alle serate e provare qualcosa di nuovo
LINDY HOP
Di cosa si tratta?
Il Lindy Hop è la forma più autentica di ballo Swing. Può essere ballato nel sociale su tempi lenti e veloci ed è perfetto per tutte le età e per tutti i livelli di allenamento fisico. Il Lindy Hop è una comunicazione con il partner, attraverso una connessione fisica e sulla base dell’interpretazione musicale. Si è sviluppato parallelamente alla musica swing nell’atmosfera delle sale da ballo sociali americane degli anni 20, 30 e 40, e lo spirito sociale permane. Le comunità Swing sono una grande casa, non solo per gli appassionati di questo ballo, ma anche per gli appassionati della musica jazz e swing, così come per tutti gli entusiasta della storia e della moda della Swing Era.
Se ancora non hai nessuna esperienza nella disciplina, ti proponiamo di partecipare alle lezioni per principianti assoluti (gratuite) che anticiperanno i concerti nelle varie Piazze:
Giovedi 9 ore 21.00 – Lindy Hop first steps con Livio e Morena – Lido di Capoliveri (Baia del Sole)
Venerdi 10 ore 21.00 – Lindy Hop first steps con Lester e Karen – Linguella Portoferraio
Sabato 11 ore 21.00 – Lindy Hop first steps con Livio e Morena – Capolivieri
Domenica 12 ore 21.00 – Lindy Hop first steps con Davide e Valentina – Capoliveri
Se hai già esperienza nella disciplina, 7 sono le lezioni di Lindy Hop tra cui scegliere: temi diversi dedicati a livelli diversi.
Ricorda di leggere bene i requisiti per accedere ad ogni lezione e di “autovalutarti”:
Per questa disciplina è richiesta l’iscrizione in coppia.
“Jazz and Rhythm in your Lindy” con Stefano e Giulia
Venerdi 11 Giugno ore 10.00
Rendiamo più vario e divertente il nostro lindy giocando con ritmo e jazz steps!
Requisiti per la partecipazione: conoscere i six count più comuni (Send out, Change Place, Tuck turn…)
“California routine” con Stefano e Giulia
Sabato 11 Giugno ore 11.15
Un’ora per imparare parte della più celebre coreografia di Lindy Hop: energia, velocità ed esplosività!
Requisiti per la partecipazione: avere confidenza con lo Swing Out e i ritmi veloci
“Frankie Moves” con Davide e Valentina
Sabato 11 Giugno ore 12.30
Una piccola coreografia di Lindy Hop ispirata a una selezione di moves che il grande Frankie Manning amava eseguire e insegnare, sulle note delle sue canzoni preferite.
Requisiti per la partecipazione: buona familiarità con le basi in 6 counts e 8 counts del Lindy Hop e con le figure fondamentali come Tuck Turn, Swing Out, Lindy Circle e Texas Tommy
“Dips&Tricks” con Livio e Morena
Sabato 11 Giugno ore 15.00
Sorprendi il tuo partner con dinamiche inaspettate e divertenti.
Un’ora di lezione che ti permetterà di arricchire la tua social dance e il “dialogo” con il tuo partner.
Requisiti per la partecipazione: conoscenza delle strutture in 6 e 8 tempi, swing out, e basi del Lindy charleston
“Only for Leaders” con William Mauvais
“Only for Followers” con Maeva Truntzer
Domenica 12 Giugno ore 11.15
Requisiti per la partecipazione: buona familiarità con le basi in 6 counts e 8 counts del Lindy Hop e con le figure fondamentali come Tuck Turn, Swing Out, Lindy Circle e Texas Tommy
“Only for Followers” con Maeva
Domenica 12 Giugno ore 11.15
Requisiti per la partecipazione: buona familiarità con le basi in 6 counts e 8 counts del Lindy Hop e con le figure fondamentali come Tuck Turn, Swing Out, Lindy Circle e Texas Tommy
“Summer vibes” Lindy Hop con William e Maeva
Domenica 12 Giugno ore 12.30
Requisiti per la partecipazione: buona familiarità con le basi in 6 counts e 8 counts del Lindy Hop e con le figure fondamentali come Tuck Turn, Swing Out, Lindy Circle e Texas Tommy
BOOGIE WOOGIE
Di cosa si tratta?
Il Boogie Woogie è, sia il nome di una danza, che quello di una categoria di musica jazz, con un ritmo particolare, per lo più fornita dal pianoforte, e caratterizzato da uno stile potente, molto vivace e coinvolgente. E’ un’evoluzione del Lindy Hop, è di solito ballato su sei tempi, e utilizza parte del gioco di gambe del Lindy Hop.
Due coppie internazionali per quattro imperdibili ore di lezione:
“Footwork Variations” con William e Alice
Rendiamo più vario e divertente il nostro Boogie giocando con ritmo e jazz steps!
Requisiti di partecipazione: è sufficiente conoscere la base boogie
“Abuse of Triple Step” con William e Alice
Requisiti di partecipazione: frequenti un corso di Boogie già da uno/due anni
“Tricky Boogie” con William e Alice
Requisiti di partecipazione: frequenti un corso di Boogie già da due/tre anni
“Boogie Woogie – juicy steps” con William e Maeva
Requisiti di partecipazione: frequenti un corso di Boogie già da uno/due anni
SOLO JAZZ
Di cosa si tratta?
Conosciuto anche come “Authentic Jazz”, “Vintage Jazz”, “Jazz Roots”, o più comunemente “Charleston”. Un repertorio di passi nati fra anni ’20, ’30 e ’40 che poi hanno dato vita ad alcune tra le più famose coreografie del mondo dello Swing (Shim Sham, Tranky doo, Big apple…) Un ottimo modo per acquisire ritmo, stile e musicalità. E’ consigliato un corso di Solo Jazz se ti piace l’idea di poterti muovere liberamente anche da solo improvvisando sulla musica swing, se vuoi migliorarti come ballerino, se ti piace anche l’aspetto più coreografico del ballo. Il corso è rivolto a uomini e donne, già ballerini o non ballerini, che hanno semplicemente voglia di muoversi e divertirsi a ritmo di SWING e non solo! Un ballo singolo che migliora quello di coppia e un ottimo metodo per acquisire RITMO E STILE!
Esplora il mondo del Jazz con tre insegnanti tra i fantastici talenti italiani.
5 diverse classi dallo stile più vario come questa disciplina richiede.
Ricorda di leggere bene i requisiti per accedere ad ogni lezione e di “autovalutarti” per poter far si che le lezioni possano essere utili al tuo livello di apprendimento.
“ Less is more / Re-style your own jazz vocabulary” con Karen
Venerdi 10 Giugno ore 10.00
Hai iniziato da poco a ballare Solo Jazz? Sei alle prime armi? Questa può essere una classe adatta a te, per scoprire quanto puoi sfruttare al massimo il tuo bagaglio di conoscenze e sentirti a tuo agio durante i momenti di improvvisazione. La classe può essere un’occasione anche per i ballerini più esperti, per rinfrescare la propria danza e goderne pienamente.
Requisiti per la partecipazione: Open Level Class
“Black Bottom” con Valeria
Venerdi 10 Giugno ore 11.15 e ore 12.30
Una routine storica, allegra ed esplosiva come Valeria, che si svilupperà in due ore di lezione!
Scegli tu se imparare l’intera routine partecipando alle due lezioni o una sola parte partecipando soltanto alla prima delle due lezioni in programma!
Sarai così bravo/a da impararla tutta? Durante la serata di venerdi potrai esibirti in piazza con Valeria e i tuoi compagni di corso!
“Switching sides” con Lester
Sabato 11 Giugno ore 10.00
Hai imparato un nuovo passo? Bene!
Sai che potresti farlo anche con l’altro lato del corpo? Questa è la lezione per te! Imparerai a girare in un vero e nell’altro, nel fare movimenti a destra e poi a sinistra, in modo da rendere i tuoi movimenti più completi e prenderne consapevolezza
Requisiti per la partecipazione: conosci le basi del Solo Jazz, sai cos’è un Fall of the log e hai un minimo di tecnica di rotazione di base.
“Sometimes have a break” con Karen
Domenica 12 Giugno ore 10.00
Prendiamocela comoda, è estate ! Questa classe è ideata per esplorare il magico mondo della “pausa”. Riposarsi è importante, non solo per ricaricarsi durante il ballo, ma anche per rendere più interessante e arricchire i tuoi momenti di improvvisazione o performance. Vedremo insieme come e quando è necessario prendersi una pausa!
Requisiti per la partecipazione: Open Level Class
BALBOA EXPERIENCE con Lollo e Alice
Cos’è il Balboa?
Il Balboa è un ballo Swing nato in California tra gli anni ’20 e ’30, che prende il nome dalla penisola di Balboa, a Newport beach, dove è stato inventato.
Si dice che sia nato dall’esigenza di ballare in sale da ballo affollatissime, da qui i caratteristici passi piccoli e veloci e l’estremo contatto fisico tra i due ballerini.
E’ un ballo di coppia che si basa sulla connessione completa fra i due corpi con molti cambi di peso, spesso invisibili agli spettatori, con passi minimi e sincronizzati tra uomo e donna.
Ha la caratteristica di poter essere ballato in poco tempo su tutte le velocità e si esegue in un abbraccio stretto, ruotando con eleganza. Nonostante però il contatto fisico molto esteso la libertà di movimento non è affatto limitata. Esistono infatti due stili: il Pure Bal, ballato quasi completamente in posizione chiusa, e il Bal Swing, che comporta variazioni e aperture simili al Lindy Hop.
Cosa si intende per “esperienza”?
Per “esperienza” intendiamo un percorso di 6h che ti permetterà di tornare a casa sapendo le basi complete di una nuova disciplina che ti renderà un ballerino Swing più completo, ti aiuterà a ballare su ritmi e stili musicali diversi e ti renderà possibile variare i tuoi balli in pista.
Se inserirai la “BALBOA EXPERIENCE” nel tuo carrello, avrai inserito 6h di lezione, alle quali potrai aggiungere altre ore di altre discipline accertandoti che non siano in contemporanea nella schedule. Non è possibile partecipare ad un numero inferiore di ore a questo pacchetto esperienza.
Imparerai le figure basiche del Balboa, esplorando sia la connessione chiusa del Pure-Bal, sia figure in posizione più aperta di Bal-Swing.
Questa disciplina, con la sua tipica connessione stretta ad abbraccio e con i suoi movimenti eleganti e fluidi, consente di ballare agevolmente e senza fatica nei ritmi anche molto veloci.
Requisiti di partecipazione
Il corso si rivolge a principianti assoluti, o a chi ha frequentato solo poche lezioni di Balboa.
TAP DANCE
Aggiungi stile e ritmo al tuo “Solo” e/o al tuo Lindy! Addentrati nella Tap dance con lezioni pensate per ballerini di Swing che vogliono condire maggiormente il proprio ballo!
“Shuffle” con Eva
Venerdi 10 Giugno ore 11.15
Lo shuffle è un movimento swing molto importante che scopriremo in più versioni e che permetterà di creare ritmo e migliorare la propria musicalità
“Ball Change” con Eva
Sabato 11 Giugno ore 11.15
Step, stamp, flap ball change: giocheremo con i cambi di peso per sentire il pavimento e imparare ad usarlo suonandolo con i propri piedi
“Tap Shim Sham” con Eva
Domenica 12 Giugno ore 15.00
Un grande ed imprescindibile classico della tradizione afroamericana: lo Shim Sham Shimmy dei tap dancer Leonard Reed e Willie Bryant
Requisiti di partecipazione
Le lezioni sono open e sono destinate a tutti gli interessati con o senza esperienza in questa disciplina
Che scarpe usare? Le scarpe da tap se in proprio possesso o in alternativa scarpe in cuoio allacciate o da ginnastica con suola leggera (quelle che vengono usate per jazz e lindy vanno benissimo)
AERIALS
Di cosa si tratta?
Figure acrobatiche da inserire nel ballo di coppia.
Ogni giorno alle ore 12.30 vola in alto!
A pranzo un’aerial e poi non ci vedi più dalla fame! 😉
“Metti alla prova la tua parte più audace e inserisci nel tuo repertorio qualcosa di esplosivo” con Livio e Morena
Domenica 12 Giugno ore 12.30
Lezioni che ti permetteranno di acquisire sia la tecnica che sta alla base delle figure acrobatiche, che di studiarne contestualmente alcune di repertorio.
Requisiti di partecipazione per tutte le lezioni di aerial: familiarità con il ballo di coppia.
MUSICALITY
Cos’è il nostro ballo se non conosciamo e approfondiamo la musica?
La musica è colei che ci trasporta, che ci ispira, che ci parla e ci guida in ogni passo e talvolta ci emoziona!
Quale migliore occasione se non all’Elba con la band Dusty Jazz Blasters e il sostegno dei nostri amici torinesi Stefano e Giulia?
Ogni giorno alle ore 16.00, in spiaggia immancabili appuntamenti dedicati alla musicalità!
“from A to jazZ” con Dusty Jazz Blasters
Venerdi 10 Giugno ore 16.00
Vocabolario della musica Swing. Chorus, background, riff, special, ecc… Impariamo a riconoscerli e a sfruttarli nel nostro ballo
“Let’s play together” con Dusty Jazz Blasters
Sabato 11 Giugno ore 16.00
Come rendere più interessante il ballo attraverso le dinamiche e con un orecchio di riguardo all’idea di arrangiamento in un brano musicale. Anzi…cos’è un arrangiamento?!
“Feeling the vibes” con Dusty Jazz Blasters
Domenica 12 Giugno ore 16.00
Per i partecipanti dell’Elba Swing Festival una playlist collaborativa su Spotify dove caricare ognuno il proprio brano Swing del cuore. In questa classe proveremo a ballare prima sulla versione digitale e poi sulla versione live eseguita dalla band di alcuni dei brani presenti nella playlist. Le senti le good vibrations?!

Le ore di un weekend purtroppo non sono infinite e la vita è fatta di scelte! Alcune lezioni/percorsi che potrebbero interessarti potrebbero coincidere.
Scegli bene e conserva il desiderio di ciò che non riuscirai a fare in questa edizione per la prossima!